Info
- Tipo: Polveriera
- Gruppo: Campo trincerato di Mestre
- Costruzione: tra il 1907 e il 1910
- Ora: parco lagunare
Cenni storici
A partire dal 1910, a causa del progressivo potenziamento delle artiglierie, il Campo trinciato di Mestre fu ulteriormente rafforzato con una cortina di forti e polveriere più moderne. Forte Bazzera è l’unica polveriera di questo nuovo sistema fortificato giunta ai nostri giorni. Incastonato tra i canali Bazzera e Osellino-Marzenego si trova una isoletta rettangolare interamente circondata da un canale artificiale, alla quale si accede solamente attraverso un ponte.
Ora costituisce un ponte naturale tra l’ambiente rurale ed ecosistema lagunare. Utilizzato per anni come discarica attualmente il Forte è sede di manifestazioni teatrali e musicali, di fiere e mercatini, e, proprio grazie alla sua posizione, è in fase do trasformazione in parco lagunare.
Campo Trincerato di Mestre
Nome | Costruzione | Visitabile | Località | Web |
---|---|---|---|---|
Forte Marghera | inizio '800 | sì | via Forte Marghera (vicino parco San Giuliano) coord. N.45°28'36.0" E.12°15'38.0" |
www.fortemarghera.org |
Forte Manin | inizio '800 | no | via Orlanda (presso parco San Giuliano) coord. N.45°28'35.15" E.12°16'24.30" |
|
Forte Bazzera | 1910 | sì | via Bazzera (Tessera) coord. N.45°29'53.20" E.12°19'55.0" |
www.fortebazzera.it |
Forte Rossarol | 1907 | sì | via Pezzana (Tessera) coord. N.45°30'35.0" E.12°19'27.0" |
|
Forte Pepe | 1910 | no | via Triestina Ca'Noghera (Tessera) coord. N.45°31'39.0" E.12°22'58.0" |
|
Forte Cosenz | 1911 | no | via Forte Cosenz (Favaro Veneto) coord. N.45°31'25.50" E.12°17'05.60" |
|
Forte Carpenedo | fine '800 | sì | via Vallon (Mestre) coord. N.45°30'53.0" E.12°15'20.0" |
www.fortecarpenedo.it |
Forte Mezzacapo | 1910 | no | via Scaramuzza, Marocco (Zelarino) coord. N.45°31'51.0" E.12°13'04.50" |
www.fortemezzacapo.com |
Forte Gazzera | 1883 | sì | via Brendole (Mestre) coord. N.45°29'55.4" E.12°12'41.4" |
www.fortegazzera.it |
Forte Sirtori | 1911 | no | via Del Forte (Spinea) coord. N.45°28'58.0" E.12°10'29.0" |
|
Forte Tron | 1887 | no | via Colombara (Marghera) coord. N.45°27'29.0" E.12°11'35.50" |
|
Forte Poerio | 1910 | no | via Risorgimento, Ponte Damo (Oriago di Mira) coord. N.45°26'11.0" E.12°09'30.0" |
www.fortepoeriomira.it |